Scomparso durante un uragano e poi misteriosamente tornato, il campesino Liborio inizia a praticare guarigioni miracolose, attirando sempre più persone intorno a sé. Ma tutto cambia con l’invasione delle truppe americane, decise a disperdere la neonata comunità.
Narrato da vari punti di vista, Liborio rivela la storia dell’enigmatico eroe popolare afro-domenicano, dei suoi seguaci e della nascita di un nuovo movimento religioso. Al contempo crudamente realistico e dall’aura mistica, questo straordinario esordio espone le lesioni del colonialismo.