Film bellissimi, interessanti, incredibili.
Algeria, anni ‘50. Ali La Pointe viene reclutato nel Fronte di Liberazione Nazionale e coinvolto nella ribellione armata contro i coloni francesi. Il comando delle truppe francesi viene invece assegnato al colonnello Mathieu. Da entrambe le parti, la tensione aumenta e non c’è limite alla violenza.
La battaglia di Algeri è puro cinema rivoluzionario. Uno dei film politici più importanti di sempre, fu girato in bianco e nero in stile cinegiornale direttamente in loco e segue per lo più attori non professionisti le cui esperienze di vita si fondono con la finzione.