Film bellissimi, interessanti, incredibili.
Nel 1971 il Front Homosexuel d’Action Révolutionnaire organizzò i suoi primi eventi pubblici con una dimostrazione all’interno della tradizionale parata del 1° maggio e un dibattito all’Università di Vincennes. Tra gli attivisti troviamo l’organizzatrice Anne-Marie Fauret e lo scrittore Hocquenghem.
Armata di una videocamera portatile, Roussopoulos cattura il lato intimo della passione e della rabbia radicale di una riunione storica della F.H.A.R., un’organizzazione di gay e lesbiche radicali. L’intenzione di ribaltare i valori borghesi ed eteronormativi è al contempo stimolante e attualissima.