Come Agnès Varda e Věra Chytilová, negli anni ‘60 Ula Stöckl vide un bouquet selvatico di vivaci possibilità e divenne una delle prime registe femministe della Germania dell’Ovest. Nel suo film polifonico su cinque donne indipendenti, la femminilità moderna è una melodia allegria e contagiosa.