Film bellissimi, interessanti, incredibili.
In un clima sognante, padre e figlio si imbarcano in un viaggio surreale nelle campagne romane e nella storia, incontrando un corvo saccente che tenta di guidarli per le molteplici vie del marxismo.
Con quello che considerava il suo film preferito da lui girato, Pasolini prende di mira i suoi soliti obiettivi (la chiesa cattolica, gli intellettuali e la borghesia) anche grazie al genio comico di Totò che, nei panni di se stesso, incontra un corvo parlante dalle inclinazioni marxiste.