Film bellissimi, interessanti, incredibili.
Dopo la seconda guerra mondiale, una rifugiata lituana sposa un pescatore conosciuto in un campo di prigionia e lo accompagna nel suo remoto villaggio sull’isola di Stromboli. Isolata dal mondo, comincia a vivere un crollo emotivo, ma è destinata a vivere una drammatica epifania.
Stromboli, il primo film di Rossellini con la grande Ingrid Bergman, evita artifici formali in favore di uno struggente melodramma neorealista inserito in un racconto di accettazione spirituale ricco di simbolismo. La sequenza della mattanza rimane una delle scene più incredibili mai girate.