Foto di Ryûichi Sakamoto

Ryûichi Sakamoto

“I often compose music to moving images. I have made several film soundtracks, or, even if the visuals are not that specific, I often have visuals in mind, whether as a landscape I recall, or by looking at pictures, or imagining purely abstract plays of light.”

Disponibile per la visione

Mostra tutto (5)
    Monster

    MONSTER

    HIROKAZU KOREEDA Giappone, 2023

    Vincitore della Queer Palm e del Prix du scénario a Cannes, l’intricato film di Hirokazu Kore-eda indaga la fragilità della giovinezza maschile. Tra incendi e tempeste, sentimenti delicati di rabbia, confusione e amore culminano in una squisita colonna sonora finale del maestro Ryuichi Sakamoto.

    Ryuichi Sakamoto: Coda

    RYUICHI SAKAMOTO: CODA

    STEPHEN NOMURA SCHIBLE Stati Uniti, 2017

    Un’analisi della vita, dell’opera e del processo creativo di Ryuichi Sakamoto, artista consapevole della propria responsabilità nei confronti del mondo. Quando parla della propria mortalità, la sua fascinazione per la bellezza e la violenza della natura e dell’umanità risulta ancora più commovente.

    Ichimei

    ICHIMEI

    TAKASHI MIIKE Giappone, 2011

    Dopo l’esplosivo 13 assassini, l’iconoclasta Takashi Miike firma un’altra storia di samurai con questo remake sottovalutato del classico omonimo del 1962. Con la colonna sonora del leggendario Ryuichi Sakamoto, Death of a Samurai affronta i concetti di dovere e sacrificio nel XVII secolo.

    RYUICHI SAKAMOTO: async AT THE PARK AVENUE ARMORY

    RYUICHI SAKAMOTO: ASYNC AT THE PARK AVENUE ARMORY

    STEPHEN NOMURA SCHIBLE Stati Uniti, 2018

    Dopo la distribuzione di Ryuichi Sakamoto: Coda, eccovi un regalo speciale: un’immersione sensoriale in un’esperienza concertistica rara. Guardate il grande compositore che esegue l’inizio del suo ultimo capolavoro accompagnato da video di Shiro Takatani e del regista sperimentale Takashi Makino.

    Nam June Paik: Moon is the Oldest TV

    NAM JUNE PAIK: MOON IS THE OLDEST TV

    AMANDA KIM Stati Uniti, 2023

    Crackling with ideas like feedback on a video monitor, Nam June Paik was dubbed the “Nostradamus of the digital age” for his piercing insight into the modern media landscape. Voiced by Steven Yeun, Amanda Kim’s eclectic portrait paints a vivid picture of Paik’s outlandish, boundary-pushing vision.

Compositore/Compositrice

Mostra tutto (72)

Interprete

Regista

Suono

Reparto artistico